Passa ai contenuti principali

Il cibo del vecchio carnevale Blogghereccio : Sluagh High Tea

Vecchio Carnevale Blogghereccio : il cibo.
Sluagh High Tea




Eccoci giunti all'appuntamento di luglio col vecchio carnevale blogghereccio. Questo mese abbiamo il cibo, che ho sempre considerato una parte importante di un'ambientazione. Se il mio gruppo capita in un luogo strano e fantastico, trovare nel piatto il solito cosciotto di pollo mi sembra un po' banale. 

Visto il tema prendiamo a prestito da Changeling  the Dreaming l'High Tea degli Sluagh, fate dai gusti piuttosto macabri, anacronistici e in genere pseudo-vittoriani, che indulgono in rituali dei tempi che furono, filtrati attraverso la loro mentalità di polvere e ragnatele. Una delle loro occasioni sociali più importanti è quella dell'High Tea, in cui, oltre a sorseggiare infusi bizzarri e mangiare dolcetti dalla dubbia provenienza, ci si scambiano segreti oscuri. Essere invitati a queste feste per i non Sluagh è un onore raro che può spesso far scoprire informazioni davvero utili...

In questo post vi propongo due tabelle casuali, che permettono di scoprire che tipi di té e di pasticcini  verranno serviti, nonché le loro proprietà benefiche o malefiche. Buon appettito!





Che tipo di té stanno bevendo gli Sluagh? D10


1 Black Moon BOP fannings: il té più scuro e forte di tutti, tenuto in contenitori ermetici riposti al buio e aperto solo nelle notti di luna nuova. Chi lo beve se si nasconde nelle ombre in condizioni di semioscurità diventa effettivamente invisibile per una scena. 


2 Lost Empires Breakfast Tea: una preziosa miscela di té chimerici cresciuti nel Sogno, robusti ed energetici, chi ne beve una tazza può comportarsi come se avesse consumato un dross da 1 punto.


3 Soothsay Sencha: chi beve questo delicato té verde  può ottenere un successo automatico in qualsiasi cantrip dell'arte Soothsay.


4 Mélange Dioresque: contenente erbe chimeriche del Sogno vicino, questa miscela guarisce ogni afflizione del Fae Mien e malattia chimerica, ma non le ferite. Amarissimo.


5 Prizrak Caravan: té nero dal gusto lievemente affumicato; chi lo beve può vedere, udire e comunicare con i fantasmi per una scena. Sembra che contenga frammenti di antichi sudari funebri. Viene diviso con i rari ospiti ammessi dagli Sluagh all'High Tea.


6 Shisli Oolong: té bianco che fa dimenticare a chi lo beve tutto ciò che è successo nelle ultime tre ore circa.


7 Lob Darjeeling: miscela di tè neri indiani contenente ragnatele e una minima quantità di veleno di ragno. Berla rende possibile comunicare con gli aracnidi per una scena.


8 Cinder Cinnamon Chay: Berne una tazza guarisce un livello di salute chimerico. Gradevole sapore di cannella.


9 Goblyn Gunpowder: acuisce straordinariamente l'udito per un'ora (-2 difficoltà ai tiri riguardanti l'udito. Lieve sapore di menta.


10 Graveyard Rose Flowery Pekoe: chi lo beve può individuare il veleno all'olfatto. Si dice che contenga terra di tombe in cui sono sepolte persone morte per avvelenamento. 





I Pasticcini macabri degli Sluagh: d6


1 Occhi di ratto glassati: chi li mangia vede tutto come se fosse ricoperto da ragnatele e polvere per un giorno e una notte.

2 Dita di spettro allo zucchero di canna : chi ne mangia vede la propria abilità di borseggiare e scassinare aumentata per la prossima notte, ma se in quello stesso periodo deruba dei morti, i fantasmi di questi lo perseguitano finché non restituisce il maltolto. 

3 Scheletrini di marzapane: Chi li mangia diventa mortalmente pallido, ma non può essere spaventato da niente e nessuno per la durata di un giorno e una notte.

4 Tarantole al Cioccolato nero: se si mangia una di queste delizie contenenti una goccia di veleno, si acquista la capacità di camminare su muri e soffitti per un giorno e una notte, ma al temine la tossina si fa sentire e si è affaticati finché non si riposa per una notte intera.

5 Muffin muffiti : chi mangia queste tortine poco invitanti ottiene perpetuamente la capacità di parlare con le muffe, soggetti che peraltro hanno una visione del mondo assai limitata...

6 Jack O'Lantern lollypops : se si mangiano queste graziose zucchette la propria testa inizia a emettere una luminosità verdastra che dura per una notte, che costituisce una fonte di illuminazione ma rende anche più facile essere individuati. Nel frattempo però, finché dura la luce, i fantasmi sono amichevoli verso il soggetto. 



Commenti

Post popolari in questo blog

Vecchio Carnevale Blogghereccio di novembre : le lingue.

Eccomi di ritorno al Vecchio Carnevale Blogghereccio,  dopo una lunga assenza,  dovuta più che altro alla mancanza di idee relative agli argomenti proposti. Per cui ne ho tirato fuori dal baule  uno io: le lingue, a mio parere sottoutilizzate e sottovalutate nel GDR in genere. Parliamo per comunicare i nostri bisogni,  trasmettere il sapere e soprattutto per dire un sacco di stupidaggini,  per cui sbizzarritevi, dalle torri di Babele da saccheggiare alle lingue di allineamento (magari riuscite a cavar fuori qualcosa di divertente e sensato da queste ultime! ).Per partecipare a questo mese del Vecchio Carnevale basta scrivere un qualunque post di blog a tema Lingue (interpretate il termine a vostro piacimento) e inoltrarlo al mio contatto al gruppo: t.me/vecchiocarnevaleblogghereccio Buon novembre gidierristico e linguistico a tutt3! 

Vecchio Carnevale Blogghereccio: Il Rosa

 Questo mese il tema del VCB, ospitato da Geecko on the wall è : ROSA. Inteso come fiore , come colore, ecc. Per cui vi presento... Le Incredibili Lenti rosa del Sopramondo  Questo strano oggetto magico assomiglia a un paio di occhiali, con (guardate un po' che strano) le lenti rosa. Se si inforcano i detti occhiali, si vedrà tutto.. in rosa. Non nel senso che si vedrà solo il colore rosa, ma che si vedrà tutto come se fosse il migliore dei mondi possibili. Ciò significa che non si vedranno trappole e pericoli per ciò che sono, ma d'altra parte, finché si portano le lenti, nessuna vista potrà causare paura, confusione, disperazione o altre emozioni negative. Inoltre, anche persone, luoghi e situazioni appariranno sempre stupende e ottime, per cui mentre si portano le lenti sarà possibile dedicarsi con piacere anche a compiti in realtà sgradevoli, che però verranno percepiti come soavi, sempre se si riesce a dimenticare che è tutta un'illusione.. L'oggetto è palesemente...

Fate & Streghe del Vecchio Carnevale Blogghereccio

  Ritorna il Vecchio Carnevale Blogghereccio (se non sapete cosa sia andate a leggere il link precedente) e ospiterò il prossimo mese di marzo, con tema Fate & Streghe .  Cosa sono fate e streghe se non le due facce di una stessa medaglia? Creature  magiche e potenti, a volte bellissime, a volte orrende,  che spesso spaventano o attraggono irresistibilmente?  Sbagliereste a pensare che tutte le streghe siano anziane che volano sulle scope: come potrebbero essere una strega contemporanea o una post apocalittica? E le fate? In Italiano la parola "fata"  suscita subito l'idea di una creatura magica, bella e gentile, però può anche essere usata per indicare collettivamente tutti gli esseri fatati come folletti e gnomi, quelli che in Inglese sono chiamati faeries e nel folklore (sono ben presenti anche in quello italiano, non solo nelle Isole Britanniche) non sempre sono dolci e carini come Tinkerbell o le fate madrine, anzi più spesso puniscono orribilmen...