Passa ai contenuti principali




Inizia oggi, fuori tempo massimo, l'avventura del Castello Chimerico, blog assolutamente amatoriale e artigianale di pensieri sparsi, appena abbozzati e spesso inconcludenti sull'immaginario fantastico, i giochi di ruolo (OSR e non solo) e magari altri pensieri che  mi passano per la mente,

Intanto, per rispettare l'usanza della Joesky tax, eccovi una bella tabella casuale, utile soprattutto per uno dei miei GDR preferiti, Changeling the Dreaming.

Incontri sull'Oceano Dormiente 

Tirate 1d10:


1: La famosa Chiocciola a Vapore Gigante e Navigante: può accettare di portare un paio di personaggi  per una breve navigazione. Vuole essere pagata con cose adesive, colorate e luccicanti da appiccicare al suo guscio.


2: Un gruppo di 3 o + Merfolk, altezzosi ma tutto sommato abbastanza socievoli. Se trattati con il dovuto rispetto condivideranno qualche informazione utile.


3: Viene avvistata quella che sembra un'isola rocciosa su cui crescono piante chimeriche dai frutti dotati di proprietà benefiche. In realtà si tratta del dorso di Jasconius, un'enorme chimera a forma di testuggine, che disturbata, si immergerà. Speriamo che sappiate nuotare!


4: Un gruppo di 2 o + Merrow, vogliono prede vive e vittime morte in cui deporre le uova,  tormentare gli altri fatati marini, seminare il caos e in generale essere delle brutte persone. Ognuno può avere i tratti del seguente animale marino : 1-2: crostaceo (granchio, astice, ecc.); 3-4: medusa ; 5-6 ottopode (piovra, seppia) ; 7-8: lumaca marina ; 9-10 oloturia.


5: Una nave pirata chimerica completa di equipaggio, forse addirittura il mitico Olandese Volante! Vogliono rubare tutto il rubabile. Il destino di eventuali prigionieri Kithain è incerto, ma è possibile far leva sull'avidità di questi scorridori dei mari per cercare di uscire dai guai.


6: Una Piovra Gigante, abbastanza grande da capovolgere un veliero! è molto affamata ma la musica ha il potere di calmarla.


7: Un banco di pesci volanti chimerici carnivori che saltano fuori dall'acqua morrrrdendo come pazzi!


8: Una Nocker su una piccola imbarcazione a vapore, accompagnata da una grossa chimera forgiata a forma di squalo d'ottone.


9: Un drago marino, possente chimera molto curiosa e sensibile all'adulazione. Chiede un pedaggio in storie e informazioni. Non è malvagio ma se si indispettisce potrebbe giocare qualche brutto tiro.


10: Ariadne, una graziosa Boggan seduta su un'isolotto con aria sconsolata. é stata abbandonata lì da un amante ingrato e infedele.


Commenti

  1. Allora buon viaggio ! Che il vento soffi sempre nelle tue vele per portarti - e portarci - oltre l'orizzonte della fantasia...

    Uscito un bel 5.
    Parley!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vecchio Carnevale Blogghereccio di novembre : le lingue.

Eccomi di ritorno al Vecchio Carnevale Blogghereccio,  dopo una lunga assenza,  dovuta più che altro alla mancanza di idee relative agli argomenti proposti. Per cui ne ho tirato fuori dal baule  uno io: le lingue, a mio parere sottoutilizzate e sottovalutate nel GDR in genere. Parliamo per comunicare i nostri bisogni,  trasmettere il sapere e soprattutto per dire un sacco di stupidaggini,  per cui sbizzarritevi, dalle torri di Babele da saccheggiare alle lingue di allineamento (magari riuscite a cavar fuori qualcosa di divertente e sensato da queste ultime! ).Per partecipare a questo mese del Vecchio Carnevale basta scrivere un qualunque post di blog a tema Lingue (interpretate il termine a vostro piacimento) e inoltrarlo al mio contatto al gruppo: t.me/vecchiocarnevaleblogghereccio Buon novembre gidierristico e linguistico a tutt3! 

Vecchio Carnevale Blogghereccio: Il Rosa

 Questo mese il tema del VCB, ospitato da Geecko on the wall è : ROSA. Inteso come fiore , come colore, ecc. Per cui vi presento... Le Incredibili Lenti rosa del Sopramondo  Questo strano oggetto magico assomiglia a un paio di occhiali, con (guardate un po' che strano) le lenti rosa. Se si inforcano i detti occhiali, si vedrà tutto.. in rosa. Non nel senso che si vedrà solo il colore rosa, ma che si vedrà tutto come se fosse il migliore dei mondi possibili. Ciò significa che non si vedranno trappole e pericoli per ciò che sono, ma d'altra parte, finché si portano le lenti, nessuna vista potrà causare paura, confusione, disperazione o altre emozioni negative. Inoltre, anche persone, luoghi e situazioni appariranno sempre stupende e ottime, per cui mentre si portano le lenti sarà possibile dedicarsi con piacere anche a compiti in realtà sgradevoli, che però verranno percepiti come soavi, sempre se si riesce a dimenticare che è tutta un'illusione.. L'oggetto è palesemente...

Fate & Streghe del Vecchio Carnevale Blogghereccio

  Ritorna il Vecchio Carnevale Blogghereccio (se non sapete cosa sia andate a leggere il link precedente) e ospiterò il prossimo mese di marzo, con tema Fate & Streghe .  Cosa sono fate e streghe se non le due facce di una stessa medaglia? Creature  magiche e potenti, a volte bellissime, a volte orrende,  che spesso spaventano o attraggono irresistibilmente?  Sbagliereste a pensare che tutte le streghe siano anziane che volano sulle scope: come potrebbero essere una strega contemporanea o una post apocalittica? E le fate? In Italiano la parola "fata"  suscita subito l'idea di una creatura magica, bella e gentile, però può anche essere usata per indicare collettivamente tutti gli esseri fatati come folletti e gnomi, quelli che in Inglese sono chiamati faeries e nel folklore (sono ben presenti anche in quello italiano, non solo nelle Isole Britanniche) non sempre sono dolci e carini come Tinkerbell o le fate madrine, anzi più spesso puniscono orribilmen...