Passa ai contenuti principali

Electric Bastionland Open Table - resoconto 2 Fantasmi Alieni e Sacri Asini


L'ottima mappa visuale della sessione qui sopra è opera di Mr. Do, mentre io ho scritto il resoconto che segue.

Electric Bastionland 2

Partecipanti :

Mr Do - ingegnere necrotico

Miss Reflex La Ladra Autorizzata

Turambar il Boia Pubblico

Alfo L'Alpha Tester 


Questa volta gli avventurieri, sempre accompagnati da Tim, unico sopravvissuto a Gossameer, sono rimasti a Bastion, e nonostante fossero inizialmente interessati  a visitare il Palazzo dell'Elettracqua e la Serra Stellare, dove hanno saputo che si terrà un'asta in cui verrà messo all'incanto un qualcosa di prezioso E pericoloso. hanno invece seguito tre bizzarri fotografi (Mr. Guglielmo Cannodale, Mara e Grenado ) che si stavano recando in un edificio abbandonato per immortalare con la loro macchina fotografica una misteriosa creatura. Dentro, hanno visto manifestarsi una grande figura gemente coperta da una specie di lenzuolo fosforescente, che si è presentata come "Il Fantasma Alieno" intimando di andare via. Alle minacce sono seguite alcune scariche elettriche di lieve intensità, provenienti da dietro un muro diroccato.

I fotografi sono fuggiti, ma i nostri hanno capito che qualcosa non andava, e hanno scoperto che il "fantasma" non era altro che un mucchio di rottami su ruote, coperti da un tessuto intriso di qualche schifezza luminescente. Le scariche elettriche erano prodotte da alcuni ragazzini nascosti dietro le rovine, che usavano tali stratagemmi per tenere lontani dal loro rifugio i malintenzionati. Dopo aver visto del materiale elettrico e meccanico di un certo valore posseduto dai ragazzi, i nostri sono giunti a un accordo, anche grazie ai fiori di Mr Do e all'incenso che gli altri regalano ai picciotti: se scacceranno la Banda delle Teste Tatuate, nemici dei bambinozzi, e riporteranno come prova il giubbotto con l'aquila di Shanty, la ragazza che è a capo della gang, potranno tenere il materiale, che vale circa 100 N£; in più la banda si ritrova vicino alla chiesa del Sacro Asino, in cui potrebbero esserci arredi sacri preziosi. Inoltre viene menzionato un certo "Zappar Circus" posto divertente piuttosto lontano dove si trova "Il Turco" essere che a quanto pare frega un sacco di soldi agli sprovveduti.

Arrivati alla chiesa, vedono in effetti un sacerdote in tonaca nera, dotato di una specie di pagaia ornata di denti di coccodrillo, che sta arringando la banda con discorsi religiosi. La ladra autorizzata sfida Shanty a un duello al primo pugno, mentre Alfo e Mr Do, grazie alla distrazione, si introducono in chiesa per rubare le gemme che ornano la statua del Sacro Asino.

Shanty colpisce per prima, vincendo il duello , ma la ladra risponde con una bastonata che le fa perdere i sensi. Segue una lite, e Turambar il boia con l'amica prendono tempo, perché gli altri compagni ancora non si vedono.. alla fine scoppia una rissa, il sacerdote cade, i due nonostante le serie ferite resistono e il boia usa i suoi occhiali a razzo per sparare un proiettile esplosivo che decima gli avversari e fa fuggire i rimanenti. 

Il gruppo termina di ripulire la canonica, guadagnando 3000 N£, più la pagaia da battaglia, e trascinando dentro il corpo esanime del prevosto, che viene circondato di simboli esoterici, pentacoli, e scritte inneggianti all'inesistente culto della Giumenta Meccanica, fatte per depistare le eventuali indagini.

Commenti

Post popolari in questo blog

Vecchio Carnevale Blogghereccio di novembre : le lingue.

Eccomi di ritorno al Vecchio Carnevale Blogghereccio,  dopo una lunga assenza,  dovuta più che altro alla mancanza di idee relative agli argomenti proposti. Per cui ne ho tirato fuori dal baule  uno io: le lingue, a mio parere sottoutilizzate e sottovalutate nel GDR in genere. Parliamo per comunicare i nostri bisogni,  trasmettere il sapere e soprattutto per dire un sacco di stupidaggini,  per cui sbizzarritevi, dalle torri di Babele da saccheggiare alle lingue di allineamento (magari riuscite a cavar fuori qualcosa di divertente e sensato da queste ultime! ).Per partecipare a questo mese del Vecchio Carnevale basta scrivere un qualunque post di blog a tema Lingue (interpretate il termine a vostro piacimento) e inoltrarlo al mio contatto al gruppo: t.me/vecchiocarnevaleblogghereccio Buon novembre gidierristico e linguistico a tutt3! 

Vecchio Carnevale Blogghereccio: Il Rosa

 Questo mese il tema del VCB, ospitato da Geecko on the wall è : ROSA. Inteso come fiore , come colore, ecc. Per cui vi presento... Le Incredibili Lenti rosa del Sopramondo  Questo strano oggetto magico assomiglia a un paio di occhiali, con (guardate un po' che strano) le lenti rosa. Se si inforcano i detti occhiali, si vedrà tutto.. in rosa. Non nel senso che si vedrà solo il colore rosa, ma che si vedrà tutto come se fosse il migliore dei mondi possibili. Ciò significa che non si vedranno trappole e pericoli per ciò che sono, ma d'altra parte, finché si portano le lenti, nessuna vista potrà causare paura, confusione, disperazione o altre emozioni negative. Inoltre, anche persone, luoghi e situazioni appariranno sempre stupende e ottime, per cui mentre si portano le lenti sarà possibile dedicarsi con piacere anche a compiti in realtà sgradevoli, che però verranno percepiti come soavi, sempre se si riesce a dimenticare che è tutta un'illusione.. L'oggetto è palesemente...

Fate & Streghe del Vecchio Carnevale Blogghereccio

  Ritorna il Vecchio Carnevale Blogghereccio (se non sapete cosa sia andate a leggere il link precedente) e ospiterò il prossimo mese di marzo, con tema Fate & Streghe .  Cosa sono fate e streghe se non le due facce di una stessa medaglia? Creature  magiche e potenti, a volte bellissime, a volte orrende,  che spesso spaventano o attraggono irresistibilmente?  Sbagliereste a pensare che tutte le streghe siano anziane che volano sulle scope: come potrebbero essere una strega contemporanea o una post apocalittica? E le fate? In Italiano la parola "fata"  suscita subito l'idea di una creatura magica, bella e gentile, però può anche essere usata per indicare collettivamente tutti gli esseri fatati come folletti e gnomi, quelli che in Inglese sono chiamati faeries e nel folklore (sono ben presenti anche in quello italiano, non solo nelle Isole Britanniche) non sempre sono dolci e carini come Tinkerbell o le fate madrine, anzi più spesso puniscono orribilmen...