Introduzione: Aquarius
Per iniziare cercherò di essere il più conciso possibile nel delineare le basi dell'ambientazione: dopo aver letto che secondo una ricerca alcuni pianeti della Costellazione dell'Acquario potrebbero ospitare la vita come noi la conosciamo ho immaginato un pianeta molto piccolo e dalle risorse scarse, che ospita una ridotta popolazione di coloni terrestri (magari un po' Hippy, per richiamare la mitica era dell'Acquario) abbandonata lì da parecchio tempo. Un certo grado di tecnologia è ancora presente, anche se la sua disponibilità si sta riducendo sempre di più, a causa dei guasti e delle difficoltà di riparazione spesso insormontabili. Perciò in molti casi i coloni devono arrangiarsi con soluzioni all'antica. Per esempio dei semplici attrezzi modificati diventano armi tutt'altro che disprezzabili, anche per la loro indipendenza da munizioni o energia. Spesso a corto anche di cibo, per sopravvivere e trovare qualche oggetto utile i nostri coloni si inoltrano a loro rischio e pericolo in alcune rovine risalenti a una misteriosa civiltà aliena, decaduta secoli prima per motivi mai chiariti..
La premessa può essere piuttosto interessante e apre diversi scenari, dal semplice dungeon crawl in cerca di risorse alla ricerca di tecnologie che permettano di rimettersi in contatto con la Terra (a proposito, ma perché nessuno è più venuto a cercarci?) e addirittura all'indagine archeologica sull'antica civiltà aliena.
La prossima puntata verterà sulla prima domanda:
Come funziona la religione del mio chierico?
Commenti
Posta un commento