9: È presente una gilda di incantatori a cui la mia strega o il mio mago appartiene o a cui può rivolgersi per ottenere nuovi incantesimi?
La Premiata Scuola Magica di città Lepega ha sede in alcune costruzioni un po' trascurate ma solide, vicino alla piazza del mercato cittadino. Qui maghi e streghe possono imparare le arti magiche in cambio di una retta sostanziale ma non astronomica e di aiuto nei lavori domestici per tenere in ordine la scuola e le case degli insegnanti. Gli allievi più anziani assistono anche i docenti nei loro procedimenti arcani, facendo così delle ottime esperienze. I candidati più meritevoli possono anche ottenere degli sconti in cambio dell'impegno a compiere missioni (pericolose) per conto dei maestri, una volta terminato l'apprendistato. In breve, si tratta di una delle rarissime attività oneste di nome e di fatto presenti a Città Lepega, fatto che ha reso la carriera magica decisamente popolare tra chi se lo poteva permettere, a discapito del mestiere delle armi. È però da tenere ben presente che maestre e maestri della scuola pretendono estrema precisione nel pagamento della retta e dei debiti, e non si fanno scrupolo non solo di riscuoterli, ma anche di vendicarsi verso i debitori.
Commenti
Posta un commento