Passa ai contenuti principali

Creiamo un'ambientazione in 20 domande: Il Naftabosco - domanda n. 17: Esistono società segrete con piani sinistri che posso combattere o a cui mi posso unire?

 


17: Esistono società segrete con piani sinistri che posso combattere o a cui mi posso unire?

La Criptocuccagna è una sinistra congrega di persone vestite di nero(la maggior parte sono verosimilmente maghi e streghe) che tenta di ricostruire (per ora senza successo) la ricetta perduta della Pozione di Cuccagna, intruglio che dovrebbe conferire a chi lo beve l'elevazione a essere sovrumano e il diritto-dovere di comando verso gli "inferiori". Ci sono però diversità di vedute all'interno della società riguardo a chi e quanti dovrebbero bere la fantomatica pozione. A parte ciò la setta è molto gerarchica e osserva una gran quantità di rituali (per lo più mortalmente noiosi) tenuti in luoghi segreti, in cui tutti vestono di nero e portano degli enormi ceri, per motivi ignoti. Si entra solo su invito e presentazione di un affiliato, viene chiesta obbedienza ai superiori e un obolo in denaro (intorno ai 20 pezzi), però si può avere assistenza in progetti legati agli interessi del gruppo, nonché venire a conoscenza di informazioni particolari, scoperte dai componenti  della setta durante la loro ricerca.



Società dei Sibaritici Ruffiani Spaduti di Famurzo

Questa società più o meno segreta che non si prende troppo sul serio, è stata fondata dal poeta-spadaccino Famurzo del Delta con lo scopo di migliorare la reputazione schermistica e marziale di Città Lepega e zone limitrofe, ma ben presto è degenerata in un'allegra combriccola di edonisti dediti alla ricerca di piaceri esotici e secondariamente a imparare nuovi stili di combattimento, colpi segreti e roba simile. Un grande vanto tra i Sibaritici e le Sibaritiche è quello di avere delle avventure passionali con creature attraenti ma non propriamente umane, come esseri fatati, satiri, ondine, fantasmi, licantropi e simili. Si dice che un paio di componenti della Società abbiano addirittura avuto  una relazione con una lamia e siano sopravvissuti per raccontarlo. Si viene ammessi per simpatia, la società è molto informale (ma non tollera brutti scherzi o violenza tra gli iscritti) e può essere utile per imparare nuove tecniche di scherma (che a volte sono persino efficaci!) e informazioni sugli strani esseri con cui i soci hanno avuto delle storie. A tutti è richiesto di contribuire alle grandi feste, a metà tra banchetti e orge, che vengono organizzate ai Solstizi e agli Equinozi.

Club degli amici degli gnomi

Prima regola del club degli amici degli gnomi: non si parla del club degli amici degli gnomi. Si consiglia di non disturbare gli abitanti dei Colli Muschiosi.


Commenti

Post popolari in questo blog

Vecchio Carnevale Blogghereccio di novembre : le lingue.

Eccomi di ritorno al Vecchio Carnevale Blogghereccio,  dopo una lunga assenza,  dovuta più che altro alla mancanza di idee relative agli argomenti proposti. Per cui ne ho tirato fuori dal baule  uno io: le lingue, a mio parere sottoutilizzate e sottovalutate nel GDR in genere. Parliamo per comunicare i nostri bisogni,  trasmettere il sapere e soprattutto per dire un sacco di stupidaggini,  per cui sbizzarritevi, dalle torri di Babele da saccheggiare alle lingue di allineamento (magari riuscite a cavar fuori qualcosa di divertente e sensato da queste ultime! ).Per partecipare a questo mese del Vecchio Carnevale basta scrivere un qualunque post di blog a tema Lingue (interpretate il termine a vostro piacimento) e inoltrarlo al mio contatto al gruppo: t.me/vecchiocarnevaleblogghereccio Buon novembre gidierristico e linguistico a tutt3! 

Vecchio Carnevale Blogghereccio: Il Rosa

 Questo mese il tema del VCB, ospitato da Geecko on the wall è : ROSA. Inteso come fiore , come colore, ecc. Per cui vi presento... Le Incredibili Lenti rosa del Sopramondo  Questo strano oggetto magico assomiglia a un paio di occhiali, con (guardate un po' che strano) le lenti rosa. Se si inforcano i detti occhiali, si vedrà tutto.. in rosa. Non nel senso che si vedrà solo il colore rosa, ma che si vedrà tutto come se fosse il migliore dei mondi possibili. Ciò significa che non si vedranno trappole e pericoli per ciò che sono, ma d'altra parte, finché si portano le lenti, nessuna vista potrà causare paura, confusione, disperazione o altre emozioni negative. Inoltre, anche persone, luoghi e situazioni appariranno sempre stupende e ottime, per cui mentre si portano le lenti sarà possibile dedicarsi con piacere anche a compiti in realtà sgradevoli, che però verranno percepiti come soavi, sempre se si riesce a dimenticare che è tutta un'illusione.. L'oggetto è palesemente...

Fate & Streghe del Vecchio Carnevale Blogghereccio

  Ritorna il Vecchio Carnevale Blogghereccio (se non sapete cosa sia andate a leggere il link precedente) e ospiterò il prossimo mese di marzo, con tema Fate & Streghe .  Cosa sono fate e streghe se non le due facce di una stessa medaglia? Creature  magiche e potenti, a volte bellissime, a volte orrende,  che spesso spaventano o attraggono irresistibilmente?  Sbagliereste a pensare che tutte le streghe siano anziane che volano sulle scope: come potrebbero essere una strega contemporanea o una post apocalittica? E le fate? In Italiano la parola "fata"  suscita subito l'idea di una creatura magica, bella e gentile, però può anche essere usata per indicare collettivamente tutti gli esseri fatati come folletti e gnomi, quelli che in Inglese sono chiamati faeries e nel folklore (sono ben presenti anche in quello italiano, non solo nelle Isole Britanniche) non sempre sono dolci e carini come Tinkerbell o le fate madrine, anzi più spesso puniscono orribilmen...