Rieccoci al Naftabosco per la seconda domanda che contribuirà a creare l' ambientazione.
2 Dove posso comprare dell' equipaggiamento standard?
Molti oggetti utili agli avventurieri (come corde, borracce, pertiche di tre metri e lampade a kerosene) si possono comprare all' Emporio di Città Lepega, tranne le armi e le armature, che invece si trovano da Vilorga la spadaia, le cui lame e altre armi sono di buona qualità ma a volte molto care (con 1 su d6 il loro prezzo aumenta anche del 50%) e da Mungo il corazzaio, piuttosto onesto ma che non ha molta scelta. La merce di Mungo, anche se di solito è funzionale, lascia a desiderare in quanto a estetica, inoltre le armature e gli scudi desiderati non saranno disponibili con un risultato di 1-2 su 1d6, a causa della svogliatezza dell' artigiano e dei suoi stolidi apprendisti, ben diversi dai capaci (ma avidi e voraci) figli di Vilorga.
Inoltre, alcuni articoli di attrezzatura comuni usati potrebbero essere disponibili presso la locanda "Da Tonio Cialtronio " ai margini del Naftabosco e al Castello della famiglia Zerchioni, detta "Bruttoni ". Al castello sono sempre disponibili in vendita le famose fiasche d'olio-kerosene infiammabile per lampade, prodotte dall'alchimista Danirza Quattrodita.
Commenti
Posta un commento