Passa ai contenuti principali

Creiamo un'ambientazione in 20 domande: Il Naftabosco - domanda n. 20: Ci sono draghi o altri mostri con tesori ingenti nelle vicinanze?

 


20: Ci sono draghi o altri mostri con tesori ingenti nelle vicinanze? 

Uno dei mostri più grossi,  cattivi e potenzialmente ricchi del Naftabosco (visto il tesoro accumulato nei secoli) è il drago a quattro teste conosciuto come Barbóz, Troz, Patagal e Sgangaroz (ogni testa ha un suo nome proprio). Nessuno lo vede più da tanto tempo e potrebbe anche essere morto, ma d'altra parte è anche possibile che giaccia addormentato sul suo mucchio d'oro e gioielli..  Per accertarsene bisognerebbe ritrovare la sua grotta,  forse qualche vecchia mappa sparsa per il Naftabosco ne mostra l'ubicazione.  Gli antichi racconti dicono che le teste a volte litigavano tra di loro e questa informazione potrebbe essere utile se il bestione venisse ritrovato ancora in vita. 




Mannuccione l' orco gigante è un tipo molto pericoloso,  noto per aver massacrato almeno un paio di bande di briganti, a cui poi ha rubato tutto il bottino.  Contrariamente alla maggioranza dei suoi simili è piuttosto intelligente e possiede dei discreti poteri stregoneschi. Si astiene scrupolosamente dal molestare le creature fatate e ciò fa pensare alcuni che abbia un patto di qualche tipo con questi esseri .




Pellandra la velenosa è una strega non morta che vive (si fa per dire) reclusa in una torre nel fitto del Naftabosco.  Ogni tanto dalla sua roccaforte escono corvi non morti e scarabei giganti che agiscono da messaggeri e servitori. Chi ha cercato di saccheggiare la sua collezione di oggetti magici e gioielli inestimabili non è tornato per raccontare la storia, al massimo sono tornati alcuni pezzi in un sacco portato da un enorme  scarafaggio.






Commenti

Post popolari in questo blog

Vecchio Carnevale Blogghereccio di novembre : le lingue.

Eccomi di ritorno al Vecchio Carnevale Blogghereccio,  dopo una lunga assenza,  dovuta più che altro alla mancanza di idee relative agli argomenti proposti. Per cui ne ho tirato fuori dal baule  uno io: le lingue, a mio parere sottoutilizzate e sottovalutate nel GDR in genere. Parliamo per comunicare i nostri bisogni,  trasmettere il sapere e soprattutto per dire un sacco di stupidaggini,  per cui sbizzarritevi, dalle torri di Babele da saccheggiare alle lingue di allineamento (magari riuscite a cavar fuori qualcosa di divertente e sensato da queste ultime! ).Per partecipare a questo mese del Vecchio Carnevale basta scrivere un qualunque post di blog a tema Lingue (interpretate il termine a vostro piacimento) e inoltrarlo al mio contatto al gruppo: t.me/vecchiocarnevaleblogghereccio Buon novembre gidierristico e linguistico a tutt3! 

Vecchio Carnevale Blogghereccio: Il Rosa

 Questo mese il tema del VCB, ospitato da Geecko on the wall è : ROSA. Inteso come fiore , come colore, ecc. Per cui vi presento... Le Incredibili Lenti rosa del Sopramondo  Questo strano oggetto magico assomiglia a un paio di occhiali, con (guardate un po' che strano) le lenti rosa. Se si inforcano i detti occhiali, si vedrà tutto.. in rosa. Non nel senso che si vedrà solo il colore rosa, ma che si vedrà tutto come se fosse il migliore dei mondi possibili. Ciò significa che non si vedranno trappole e pericoli per ciò che sono, ma d'altra parte, finché si portano le lenti, nessuna vista potrà causare paura, confusione, disperazione o altre emozioni negative. Inoltre, anche persone, luoghi e situazioni appariranno sempre stupende e ottime, per cui mentre si portano le lenti sarà possibile dedicarsi con piacere anche a compiti in realtà sgradevoli, che però verranno percepiti come soavi, sempre se si riesce a dimenticare che è tutta un'illusione.. L'oggetto è palesemente...

Fate & Streghe del Vecchio Carnevale Blogghereccio

  Ritorna il Vecchio Carnevale Blogghereccio (se non sapete cosa sia andate a leggere il link precedente) e ospiterò il prossimo mese di marzo, con tema Fate & Streghe .  Cosa sono fate e streghe se non le due facce di una stessa medaglia? Creature  magiche e potenti, a volte bellissime, a volte orrende,  che spesso spaventano o attraggono irresistibilmente?  Sbagliereste a pensare che tutte le streghe siano anziane che volano sulle scope: come potrebbero essere una strega contemporanea o una post apocalittica? E le fate? In Italiano la parola "fata"  suscita subito l'idea di una creatura magica, bella e gentile, però può anche essere usata per indicare collettivamente tutti gli esseri fatati come folletti e gnomi, quelli che in Inglese sono chiamati faeries e nel folklore (sono ben presenti anche in quello italiano, non solo nelle Isole Britanniche) non sempre sono dolci e carini come Tinkerbell o le fate madrine, anzi più spesso puniscono orribilmen...