Passa ai contenuti principali

Vecchio carnevale Blogghereccio: Luci nel Naftabosco

 




Questo mese il Vecchio Carnevale Blogghereccio è ospitato da Dietro lo Schermo e ha per tema le luci.

Lo stile di gioco associato alla scena OSR sottolinea quasi sempre l'importanza della gestione delle risorse e degli oggetti, mentre torce e lanterne sono le compagne inseparabili di chi si avventura sottoterra in dungeon e caverne. Un incantesimo di luce, a volte snobbato, può essere decisamente potente se usato in maniera creativa (per accecare una creatura ostile abituata all'oscurità) o può aiutare a scorgere dettagli difficili da notare con luci più deboli, persino un'umile torcia in più può fare la differenza tra la vita e la morte, evitando di cadere in una fossa o permettendo di accorgersi di un agguato.


Avventuriere e avventurieri del Naftabosco non fanno eccezione: aiutati dall'abbondanza di combustibile ricavato dalle pozze di nafta, portano sempre con loro una lampada a kerosene, che non rischia di essere spenta da correnti d'aria improvvise e resiste bene alle intemperie. Le fiaschette di kerosene usate per alimentarla possono diventare armi incendiarie improvvisate, perfette per coprirsi la fuga.



Ne esiste anche una versione da testa, al costo di 10 monete, che che lascia le mani libere, ma può essere pericolosa, in quanto se si viene colpiti al capo c'è il rischio di ustionarsi con il carburante che fuoriesce dalla lampada rotta.

Sono poi disponibili altre forme di luci alchemiche particolari:




Fiala di luce nera: Queste boccette emettono luce nera a corto raggio e servono per vedere particolari e sostanze invisibili sotto altre luci, come insegnano i vari CSI.


Boccetta di luce accecante: prodotta dal Popolo fatato, questa boccetta può essere usata come arma da lancio per accecare 1-3 creature per un round.



Lanterna rivelatrice di spettri: questo oggetto magico appare come una lampada che, se viene alimentata con carburante misto a pezzi di sudario preso da una sepoltura, proietta una luce fioca di colore verde nel raggio di 6 metri, che ha il potere di rivelare la presenza di tutte le creature non-morte che illumina, sia svelandole alla vista se sono invisibili, sia rendendo palese il loro vero aspetto se sono camuffate dalla magia o da altri mezzi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Vecchio Carnevale Blogghereccio di novembre : le lingue.

Eccomi di ritorno al Vecchio Carnevale Blogghereccio,  dopo una lunga assenza,  dovuta più che altro alla mancanza di idee relative agli argomenti proposti. Per cui ne ho tirato fuori dal baule  uno io: le lingue, a mio parere sottoutilizzate e sottovalutate nel GDR in genere. Parliamo per comunicare i nostri bisogni,  trasmettere il sapere e soprattutto per dire un sacco di stupidaggini,  per cui sbizzarritevi, dalle torri di Babele da saccheggiare alle lingue di allineamento (magari riuscite a cavar fuori qualcosa di divertente e sensato da queste ultime! ).Per partecipare a questo mese del Vecchio Carnevale basta scrivere un qualunque post di blog a tema Lingue (interpretate il termine a vostro piacimento) e inoltrarlo al mio contatto al gruppo: t.me/vecchiocarnevaleblogghereccio Buon novembre gidierristico e linguistico a tutt3! 

Vecchio Carnevale Blogghereccio: Il Rosa

 Questo mese il tema del VCB, ospitato da Geecko on the wall è : ROSA. Inteso come fiore , come colore, ecc. Per cui vi presento... Le Incredibili Lenti rosa del Sopramondo  Questo strano oggetto magico assomiglia a un paio di occhiali, con (guardate un po' che strano) le lenti rosa. Se si inforcano i detti occhiali, si vedrà tutto.. in rosa. Non nel senso che si vedrà solo il colore rosa, ma che si vedrà tutto come se fosse il migliore dei mondi possibili. Ciò significa che non si vedranno trappole e pericoli per ciò che sono, ma d'altra parte, finché si portano le lenti, nessuna vista potrà causare paura, confusione, disperazione o altre emozioni negative. Inoltre, anche persone, luoghi e situazioni appariranno sempre stupende e ottime, per cui mentre si portano le lenti sarà possibile dedicarsi con piacere anche a compiti in realtà sgradevoli, che però verranno percepiti come soavi, sempre se si riesce a dimenticare che è tutta un'illusione.. L'oggetto è palesemente...

Fate & Streghe del Vecchio Carnevale Blogghereccio

  Ritorna il Vecchio Carnevale Blogghereccio (se non sapete cosa sia andate a leggere il link precedente) e ospiterò il prossimo mese di marzo, con tema Fate & Streghe .  Cosa sono fate e streghe se non le due facce di una stessa medaglia? Creature  magiche e potenti, a volte bellissime, a volte orrende,  che spesso spaventano o attraggono irresistibilmente?  Sbagliereste a pensare che tutte le streghe siano anziane che volano sulle scope: come potrebbero essere una strega contemporanea o una post apocalittica? E le fate? In Italiano la parola "fata"  suscita subito l'idea di una creatura magica, bella e gentile, però può anche essere usata per indicare collettivamente tutti gli esseri fatati come folletti e gnomi, quelli che in Inglese sono chiamati faeries e nel folklore (sono ben presenti anche in quello italiano, non solo nelle Isole Britanniche) non sempre sono dolci e carini come Tinkerbell o le fate madrine, anzi più spesso puniscono orribilmen...