La giungla di Bandwar, o giugla del Corno, si estende oltre al lago di Khara fino ai piedi delle montagne. Tra gli alberi si aggirano cervi, rinoceronti, leopardi e tigri, mentre nei fiumi che la attraversano nuotano parecchie specie di pesci (anche carnivori) e coccodrilli. Si tratta di un luogo quasi disabitato, se si escludono alcuni villaggi di Rospoidi e poche abitazioni di potenti streghe e stregoni solitari. L'unico insediamento umano degno di nota è Drepani, al limitare della foresta, dove iniziano le colline. Questo villaggio è abitato quasi esclusivamente da fattucchiere e stregoni, spesso piuttosto amichevoli, disposti a pagare bene per le erbe officinali che crescono nel folto del bosco. Molte di queste piante però sono sacre per il popolo dei Rospoidi, che le difende ferocemente con i dardi avvelenati e i bastoni che maneggiano abilmente. A volte questi esseri sono disposti a insegnare i segreti della scherma di bastone agli altri umanoidi, ma chiedono sempre dei favori in pagamento.
Ultimamente alcuni animali ben conosciuti dagli abitanti della foresta sono spariti nel nulla. C'entreranno qualcosa i misteriosi vapori che salgono da uno stagno remoto o gli avvistamenti di un misterioso essere simile a un mucchio di rifiuti vegetali semovente? Sembra che una strega di Drepani abbia anche trovato un grosso uovo azzurro deposto da un animale sconosciuto e stia raccogliendo informazioni al riguardo.
Commenti
Posta un commento