Passa ai contenuti principali

Lore 24: Dala-Zala settimana 7 - La magia

 





1: Troka, la Vecchia Strega dei sogni della Giungla, di Korrepani, detto il villaggio delle streghe,  in cui non ci sono maschi ma solo Goblin dalla faccia di pipistrello (perhé? Che fine fanno i bamabini maschi? I Goblin snno i figli delle streghe? Chi sono i padri? Qual è il plurale di Goblin?). Vende statuette di legno e altri materiali che possono procurare sogni specifici a 2 PO l'una. Si mormora che pagando di più sia possibile ottenere delle figurine che causano incubi, da nascondere dove dormono i propri nemici. I suoi libri di incantesimi assumono la forma di feticci, statuette e pupazzi di stoffa e legnetti.


 


2: Laya La Strega Bianca del Lago di Khara, giovane e bella, di solito molto gentile ma non criticate il suo abbigliamento! Ha inventato l'incantesimo Luce Bianca, che può anche accecare. I libri di tale incantesimo si trovano sotto forma di gioielli, sciarpe e ornamenti vari.




2 Yecan Cinz Lam, l'alto Monaco alchimista del Tempio delle scimmie, un uomo magro con il capo rasato, sempre vestito con un abito drappeggiato da monaco, macchiato di reagenti alchemici, specializzato in pozioni: curative, anti insetti, di tutti i tipi. Posso usare una pozione di Palla di Fuoco o simili come granata? Sì. Se addestrassero le scimmie a tirarle non vorrei essere chi dovesse attaccare il tempio.




4 Raz Malla il Mago d' Oro, si dice che abbia sostituito parti del suo corpo con protesi metalliche animate, ma non si sa per certo visto che non esce di casa da anni.  Aver fornito automi guerrieri a molti regnanti anche stranieri lo ha reso molto ricco, e abita in un sontuoso palazzo di Takapur, difeso da golem di ottone, legno e persino bronzo, alcuni dotati di quattro braccia, altri con testa di animale. Ha inventato un incantesimo per animare gli oggetti e i suoi libri appaiono come rompicapo meccanici. La stessa porta del suo palazzo è una impenetrabile Porta Golemica dorata in grado di divorare gli intrusi, anche se non si capisce bene come funzioni.

5: Le Frecce Fenice soporifere sono un particolare tipo di reliquia a uso singolo, usata dalle monache guerriere del Lago Specchio. Hanno la punta di terracotta a forma di testa di uccello contenente un gas che provoca sonnolenza (TS DES o addormentarsi per un'ora. Una vittima può essere svegliata scrollandola o prendendola a calci, se si è cattivi).

6: Collana della levitazione,  Reliquia che consente anche di levitare e anche camminare sui liquidi  finché si tengono le mani in una determinata posizione raffigurata nel ciondolo di legno della collana, quando si smette l'incantesimo termina). Ricarica: medita e digiuna per un giorno e una notte.

7: Il tè magico di Lap Lang, ottima varietà dall'aroma fruttato che fa recuperare 1 Fatica e forse (1 su 6) suscita un sogno profetico ma enigmatico la prossima volta che si dorme. Cresce però solo in un giardino segreto in una stretta valle montana nascosta, e costa ben 50 PO a dose. Come se non bastasse, a causa della rarità, è disponibile solo nei mercati meglio forniti 1 volta su 6.

Bonus: la Collina dei Drago, o  Ragar Kot, nei pressi da dove si può praticare la magia del tempo atmosferico. Questo posto è una Reliquia ovviamente inamovibile, e solo da qui è possibile invocare il potere del Drago delle Nubi per cambiare il tempo. Tale invocazione è scritta su una pergamena nascosta in una grotta sul massiccio della Coda della Sirena (recuperarla può e dovrebbe essere un'avventura). Il tempo può essere cambiato solo di uno stato adiacente ( sereno, nuvoloso, piovoso, nevoso/grandine). Si ricarica tagliandosi un dito e offrendolo in pasto ai draghetti volanti che arrivano a vedere. 




Bonus 2: I buchi neri. Si tratta di un modo per eliminare i rifiuti presente a Bakhta, Takapur e Joche Damel (forse anche in altri posti). Un incantesimo che crea una sacca interdimensionale viene lanciato su un buco nel terreno, che viene circondato da una recinzione e coperto con un tetto per evitare che bambini, animali e ubriachi possano caderci dentro. Poi i rifiuti vi vengono gettati dentro e apparentemente spariscono, ma l'incantesimo deve essere rinnovato ogni 6 mesi per evitare che tutte le schifezze si riaffaccino in superficie quando la sacca dimensionale cessa di esistere. Inutile dire che cadere dentro uno di questi buchi o non rinnovare l'incantamento potrebbe avere conseguenze molto spiacevoli, anche perchè suoni, odori e luce non possono uscire dal buco, ma possono entravi. Qualcuno dice che questi buchi sono abitati da creature molto strane, che però non si sa come ci siano arrivate... (Questa è una citazione da Sortilegio 2: La Città dei Misteri).

Commenti

Post popolari in questo blog

Vecchio Carnevale Blogghereccio di novembre : le lingue.

Eccomi di ritorno al Vecchio Carnevale Blogghereccio,  dopo una lunga assenza,  dovuta più che altro alla mancanza di idee relative agli argomenti proposti. Per cui ne ho tirato fuori dal baule  uno io: le lingue, a mio parere sottoutilizzate e sottovalutate nel GDR in genere. Parliamo per comunicare i nostri bisogni,  trasmettere il sapere e soprattutto per dire un sacco di stupidaggini,  per cui sbizzarritevi, dalle torri di Babele da saccheggiare alle lingue di allineamento (magari riuscite a cavar fuori qualcosa di divertente e sensato da queste ultime! ).Per partecipare a questo mese del Vecchio Carnevale basta scrivere un qualunque post di blog a tema Lingue (interpretate il termine a vostro piacimento) e inoltrarlo al mio contatto al gruppo: t.me/vecchiocarnevaleblogghereccio Buon novembre gidierristico e linguistico a tutt3! 

Vecchio Carnevale Blogghereccio: Il Rosa

 Questo mese il tema del VCB, ospitato da Geecko on the wall è : ROSA. Inteso come fiore , come colore, ecc. Per cui vi presento... Le Incredibili Lenti rosa del Sopramondo  Questo strano oggetto magico assomiglia a un paio di occhiali, con (guardate un po' che strano) le lenti rosa. Se si inforcano i detti occhiali, si vedrà tutto.. in rosa. Non nel senso che si vedrà solo il colore rosa, ma che si vedrà tutto come se fosse il migliore dei mondi possibili. Ciò significa che non si vedranno trappole e pericoli per ciò che sono, ma d'altra parte, finché si portano le lenti, nessuna vista potrà causare paura, confusione, disperazione o altre emozioni negative. Inoltre, anche persone, luoghi e situazioni appariranno sempre stupende e ottime, per cui mentre si portano le lenti sarà possibile dedicarsi con piacere anche a compiti in realtà sgradevoli, che però verranno percepiti come soavi, sempre se si riesce a dimenticare che è tutta un'illusione.. L'oggetto è palesemente...

Fate & Streghe del Vecchio Carnevale Blogghereccio

  Ritorna il Vecchio Carnevale Blogghereccio (se non sapete cosa sia andate a leggere il link precedente) e ospiterò il prossimo mese di marzo, con tema Fate & Streghe .  Cosa sono fate e streghe se non le due facce di una stessa medaglia? Creature  magiche e potenti, a volte bellissime, a volte orrende,  che spesso spaventano o attraggono irresistibilmente?  Sbagliereste a pensare che tutte le streghe siano anziane che volano sulle scope: come potrebbero essere una strega contemporanea o una post apocalittica? E le fate? In Italiano la parola "fata"  suscita subito l'idea di una creatura magica, bella e gentile, però può anche essere usata per indicare collettivamente tutti gli esseri fatati come folletti e gnomi, quelli che in Inglese sono chiamati faeries e nel folklore (sono ben presenti anche in quello italiano, non solo nelle Isole Britanniche) non sempre sono dolci e carini come Tinkerbell o le fate madrine, anzi più spesso puniscono orribilmen...