Passa ai contenuti principali

Lore 24: Witchlight - settimana 3

 



4: Chi è l'incantatrice o incantatore più potente di queste parti?

Esclusi i re e le regine delle Corti Stagionali, sicuramente Zybilna, la signora arcifatata di Prismeer. Zybilna, fata madrina e protettrice dei bambini e di chi soffre a causa delle maledizioni, possiede formidabili poteri magici, che ad esempio le consentono di esaudire dei desideri, trasformare e trasformarsi. C'è chi dice che in origine fosse una grande incantatrice mortale, e che sia tutt'ora in possesso di capacità di natura tenebrosa che mal si accordano con la sua attuale posizione. 

Spunto di avventura: alcune Lamie si aggirano per Prismeer o addirittura nei pressi del Castello del Desiderio Recondito. Cosa vorranno?

5: Chi è la (o il) combattente più forte di queste parti? 

Esclusi i Sovrani e le Sovrane delle Corti, è Dharma la Mezzorchessa, componente del gruppo che di recent eha libearato Zybilna dalla maledizione della Congrega della Clessidra. Dharma insegna discipline marziali e meditative in un monastero ricavato nel palazzo arboreo di Loomlurch, in precedenza dimora della strega Skabata " Nonna Nottescura". Invece il paladino elfo di nome Daram, altro membro del gruppo di liberatori e acerrimo nemico della Lega della Malvagità, è tornato nel suo mondo natale di Oerth insieme al suo fido scudiero di cui si ignora ancora il nome.  Più che una combattente è un mostro ma è degna di citazione anche la Fomora Gavorghail, che aveva tentato di conquistare Prismeer arrampicandosi sul Castello dei Desideri Reconditi e ne è poi stata scacciata da Zybilna. Questa gigantessa dal terrificante aspetto è anche costantemente affamata e combatte con una micidiale mazza spigolata di ferro.oltre a padroneggiare il potere dell'occhio malvagio. Si aggira ancora nei luoghi più remoti di Prsimeer (come avrà fatto a non farsi prendere?) e ogni tanto divora intere dispense, se non le famiglie che le possiedono. 

6: Chi è la persona più ricca di queste parti? 

Nib, quel vecchietto che fila l'oro. Nib era un ricco magnate di Waterdeep, pentitosi dopo che la sua avidità e avarizia aveva causato la morte di varie persone si ammalarono gravemente a causa delle muffe velenose sviluppatesi in una sua casa lasciata andare in rovina. Si rivolse alle streghe in cerca di rimedio e fu maledetto con l'obbligo di spendere tutto il suo oro per aiutare le persone di passaggio. Nib attualmente abita in una caverna piena di monete a Prismeer e grazie alla maledizione ha acquistato la capacità di filare l'oro e di tesserlo per creare oggetti che regala ai passanti. A volte detti oggetti sono perfino utili. Chi ruba anche una sola moneta è colpito dalla maledizione finché non la restituisce a NIb.

7: A chi posso rivolgermi per delle cure magiche?

Sicuramente agli Unicorni Elidon e Lamorna, che con il tocco del loro corno possono curare ferite e avvelenamenti. Inoltre anche la chierica Mercia, una mistica guerriera umana dalla chioma biondo-ramata proveniente da Oerth, che si è fermata a Prismeer anche dopo la sconfitta dei suoi nemici della Lega della Malvagità. Non è chiaro che divinità adori Mercia, alcuni dicono Tithereon il dio della Libertà, altri dicono che tragga i suoi poteri magici seguendo i principi filosofici di libertà e correttezza. In ogni caso di solito è ben disposta ad aiutare che ne fa richiesta gentilmente e con buone ragioni. 

8: Dove posso trovare cure per le seguenti condizioni,  ovvero avvelenamento, malattia, maledizione, risucchio di energia , licantropia,  trasformazione, cambiamento di allineamento, morte e non morte?

Per avvelenamenti e malattie è possibile rivolgersi  e agli Unicorni, come per le ferite (e forse a Mercia). Per il resto bisogna rivolgersi a Zybilna, che peraltro è sempre disponibile a soccorrere le creature a cui è stato fatto un torto, specie se non hanno ancora raggiunto l'età adulta o sono state maledette da qualche incantatore malvagio o simile.

9: È presente una gilda di incantatori a cui la mia  strega o il mio mago appartiene o a cui può rivolgersi per ottenere nuovi incantesimi?  

Non sono presenti scuole magiche o gilde di maghi, però in teoria è sempre possibile chiedere a Zybilna di essere accettati come apprendisti, visto che Torinn il dragonide, giovane stregone della stirpe dei sangue di drago proveniente da Toril (dopo un soggiorno di anni nel Piano delle Ombre) ricopre questo ruolo. C'è da dire che però la sua promozione è stata la ricompensa per averla liberata dalla stasi temporale insieme al gruppo comprendente Daram, Raylin la Barda e Dharma. Se si hanno pochi scrupoli è sempre possibile recarsi alla dimora di una Strega Megera, da qualche altra parte nella Selva fatata e fare la stessa richiesta. C'è il rischio di essere fatti al forno con le patate e anche se la strega acetta, c'è da attendersi di dover compiere in cambio qualche servigio malvagio, disonesto, immorale e disgustoso.

Commenti

Post popolari in questo blog

Vecchio Carnevale Blogghereccio di novembre : le lingue.

Eccomi di ritorno al Vecchio Carnevale Blogghereccio,  dopo una lunga assenza,  dovuta più che altro alla mancanza di idee relative agli argomenti proposti. Per cui ne ho tirato fuori dal baule  uno io: le lingue, a mio parere sottoutilizzate e sottovalutate nel GDR in genere. Parliamo per comunicare i nostri bisogni,  trasmettere il sapere e soprattutto per dire un sacco di stupidaggini,  per cui sbizzarritevi, dalle torri di Babele da saccheggiare alle lingue di allineamento (magari riuscite a cavar fuori qualcosa di divertente e sensato da queste ultime! ).Per partecipare a questo mese del Vecchio Carnevale basta scrivere un qualunque post di blog a tema Lingue (interpretate il termine a vostro piacimento) e inoltrarlo al mio contatto al gruppo: t.me/vecchiocarnevaleblogghereccio Buon novembre gidierristico e linguistico a tutt3! 

Vecchio Carnevale Blogghereccio: Il Rosa

 Questo mese il tema del VCB, ospitato da Geecko on the wall è : ROSA. Inteso come fiore , come colore, ecc. Per cui vi presento... Le Incredibili Lenti rosa del Sopramondo  Questo strano oggetto magico assomiglia a un paio di occhiali, con (guardate un po' che strano) le lenti rosa. Se si inforcano i detti occhiali, si vedrà tutto.. in rosa. Non nel senso che si vedrà solo il colore rosa, ma che si vedrà tutto come se fosse il migliore dei mondi possibili. Ciò significa che non si vedranno trappole e pericoli per ciò che sono, ma d'altra parte, finché si portano le lenti, nessuna vista potrà causare paura, confusione, disperazione o altre emozioni negative. Inoltre, anche persone, luoghi e situazioni appariranno sempre stupende e ottime, per cui mentre si portano le lenti sarà possibile dedicarsi con piacere anche a compiti in realtà sgradevoli, che però verranno percepiti come soavi, sempre se si riesce a dimenticare che è tutta un'illusione.. L'oggetto è palesemente...

Fate & Streghe del Vecchio Carnevale Blogghereccio

  Ritorna il Vecchio Carnevale Blogghereccio (se non sapete cosa sia andate a leggere il link precedente) e ospiterò il prossimo mese di marzo, con tema Fate & Streghe .  Cosa sono fate e streghe se non le due facce di una stessa medaglia? Creature  magiche e potenti, a volte bellissime, a volte orrende,  che spesso spaventano o attraggono irresistibilmente?  Sbagliereste a pensare che tutte le streghe siano anziane che volano sulle scope: come potrebbero essere una strega contemporanea o una post apocalittica? E le fate? In Italiano la parola "fata"  suscita subito l'idea di una creatura magica, bella e gentile, però può anche essere usata per indicare collettivamente tutti gli esseri fatati come folletti e gnomi, quelli che in Inglese sono chiamati faeries e nel folklore (sono ben presenti anche in quello italiano, non solo nelle Isole Britanniche) non sempre sono dolci e carini come Tinkerbell o le fate madrine, anzi più spesso puniscono orribilmen...