A Dala-Zala gli elefanti non sono normali animali, come spiegato da Chiaraingrafica (che ringrazio per l'idea) in questo ottimo post, bensì potenti e saggi esseri elementali legati alla Terra, in modo simile ai Draghi, (gli Antichi dell'Aria) ai Naga o Grandi Serpenti (legati all'acqua) e ai rarissimi Agni o Fuochi Viventi. Gli elefanti di Dala-Zala sono molto rispettati e spesso gli avventurieri si recano a chiedere loro consiglio o per vedere le riproduzioni di montagne che crescono sulle loro teste e gli strani disegni che si sviluppano sulle loro orecchie (si tratterà per caso di mappe che rappresentano luoghi leggendari?).
Movimento tellurico: (una volta al giorno) D8+D8 scoppio. L'elefante colpisce il terreno con le zampe anteriori creando spaccature profonde fino a 3 metri e larghe 1.5 metri. Tiro salvezza su DES per non cadere nelle spaccature.
Elefante Antico della Terra (giovane): 12 PF, 2 Armatura, 17 FOR, 9 DES, 15 VOL, zanne (D12+D10). Critico: afferra con la proboscide e scaglia a 3 metri di distanza (D6).
Movimento tellurico: come sopra.
Pozzanghera fangosa: può creare pozzanghere fangose a volontà, di solito per giocare e rotolarcisi dentro.
Inoltre, nelle terre di Dala-Zala è molto importante e venerato L'Elefantino di Giada, nume tutelare della vegetazione e delle montagne. Lo trovate qui!
Commenti
Posta un commento